mercoledì 23 luglio 2014

Itinerari rosa Io viaggio da sola...Il vento è cambiato. Harley Davidson, sinonimo di ribellione e voglia di libertà

Le donne, il mondo se ne sta accorgendo, hanno voglia di andare lontano e accelerano sull'indipendenza. Sono sempre più numerose quelle che scavalcano le barriere culturali e partono per soddisfare la curiosità di conoscere, attraverso il mondo, chi sono veramente. Ritratto di viaggiatrici solitarie


Io viaggio da sola
Il vento è cambiato. Harley Davidson, sinonimo di ribellione e voglia di libertà, si appresta a lanciare due moto disegnate per le donne. Sella più bassa, manubrio più sottile e look total black ispirato ai cocktail dress di Audrey Hepburn: i nuovi modelli sono lontani anni luce dalle chiassose cromature e dalla crisi di mezza età che finora hanno dominato l'immagine dell'acquirente tipo. Le donne, il mondo se ne sta accorgendo, hanno voglia di andare lontano e accelerano sull'indipendenza. Lo certificano i dati: "Nel 2012, il 30% dei viaggi individuali ha avuto per protagonista una donna, contro il 33% degli uomini", fa sapere un portavoce della US Travel Association. Allora, perché le donne che viaggiano da sole continuano a fare notizia? "Soprattutto nei Paesi dell'Europa meridionale, la donna è associata a un percepito di fragilità e a un bisogno di protezione da parte della figura maschile", risponde Francesca Di Pietro, psicologa, travel coach e autore del blog viaggiaredasoli. net. Eppure, le donne con la valigia sono ormai un esercito: nel 1970, l'1% di chi viaggiava per affari negli Stati Uniti era una donna, oggi i business trip sono equamente divisi fra i due sessi, mentre nel Regno Unito le donne pesano per il 40% del totale. Non sono stati solo il lavoro e le possibilità di carriera a moltiplicare gli spostamenti: negli ultimi trent'anni, il mondo è diventato più "accessibile". Dal 1978 a oggi, il prezzo dei voli è calato del 50% e il turismo è diventato un fenomeno di massa. La Grecia, per esempio, accoglieva 33mila turisti nel 1950, quest'anno si prepara a riceverne 18 milioni, tre volte la popolazione della Danimarca. Dunque, si viaggia di più, ma si comincia a viaggiare anche prima dell'indipendenza economica, complici programmi di studio come Erasmus che hanno spinto fuori dai confini nazionali intere generazioni di studenti: secondo le stime, nel 2014 ci sono tre milioni di giovani europei in movimento, una crescita prossima al 1000% rispetto ai 3.200 del 1987. Le ragazze, ancora una volta, sono le partecipanti più entusiaste: nel biennio 2009 - 2010, rappresentavano il 61% del totale.

La famosa domanda
Molte volte, però, occorre che scatti una molla per partire: "Nel mio caso, è stata la separazione, ho prenotato un volo per il Vietnam all'indomani della firma in tribunale", spiega Sarah V., 37 anni, avvocato di Verona. Un'indagine di Tripadvisor conferma: se una donna italiana su quattro dichiara di amare viaggiare da sola, il 15% si muove dopo la fine di una relazione. Chi, dunque, annunciando una partenza in compagnia di se stessa non si è sentita rivolgere la famosa domanda: "Ma vai da sola?". Il tono, a metà strada fra preoccupazione e compassione, è un modo rapido per tastare il polso della società in merito all'indipendenza delle donne. Per Di Pietro, occorre sdoganare la percezione di persona senza alternative: "Più se ne parla, più si eliminano i tabù. Prima, per esempio, si pensava che il viaggiatore solitario fosse uno che se ne stava in camera a mangiare cibo in scatola, oggi viene visto come un esploratore, una persona alla ricerca che ha un punto di osservazione diverso da chi va a Ibiza". Tutto bene, dunque? Fino a un certo punto, perché "Thelma & Louise", raccontando la parabola triste delle viaggiatrici on the road, non hanno aiutato la causa. La percezione di viaggio come sinonimo di rischio continua a essere molto diffusa tanto che nemmeno Julia Roberts, nello zuccheroso "Mangia, prega ama", è riuscita a scalfire quest'idea. "Posto che esistono Paesi che espongono a pericoli maggiori, il viaggio è tendenzialmente considerato più rischioso della vita quotidiana, ma sapersi comportare è una misura necessaria a casa come in viaggio", osserva Di Pietro. La verità è che non esistono dati che confermino una crescita degli attacchi ai danni delle turiste. I casi di violenza in viaggio, piuttosto, hanno molta più eco a livello mediatico, rispetto a quelli più numerosi che avvengono (non di rado) fra le mura domestiche del proprio Paese. Nel 2012-2013, oltre trecento cittadini britannici hanno chiesto assistenza consolare: 138 hanno denunciato una violenza sessuale e 172 una molestia, riferiva poche settimane fa il New York Times. Negli Stati Uniti, nel 2010, sono stati registrati 270mila casi di stupri e aggressioni sessuali. "La prima e unica volta in cui sono stata molestata è stato a vent'anni, durante un viaggio a Messico City. Aver affittato con un'amica una stanza in una zona che la  Lonely Planet definiva "sicura" ci era sembrata una ragione sufficiente per sentirci tranquille", racconta Federica T., 45 anni, giornalista di Milano. "Ricordo lo choc, l'incapacità di urlare e la paura che mi ha attanagliata fino a quando sono salita sull'aereo che mi riportava a casa". Successivamente, per Federica ci sono stati altri viaggi: "Non ci ho più pensato. Probabilmente, l'età mi ha aiutata a contestualizzare e a metabolizzare. Ho continuato a viaggiare e a sentirmi a casa, in ogni angolo di mondo".

Una migliore versione di sé
Alla fine, chi sceglie di avventurarsi in un viaggio in solitaria considera i benefici superiori ai potenziali pericoli: "Viaggiare da soli permette di entrare più facilmente in contatto con altre culture, ma è anche un'occasione per rendersi conto di quanto le persone si facciano in quattro per aiutarti quando serve", conferma da Washington Shannon O'Donnell, classe 1983, viaggiatrice solitaria dal 2008 e blogger, nominata "Traveler of the year 2013" dal National Geographic.

A sdoganare i viaggi in solitaria, infatti, hanno contribuito anche le nuove tecnologie: "I blog e i social media hanno facilitato le cose, perché sono un diario di viaggio aperto, aiutano le persone a confrontarsi, a superare le proprie paure e, se necessario, a sentirsi meno sole lontano da casa", prosegue O'Donnell, il cui blog alittleadrift. com ("un po' alla deriva", ndr) conta una media di 40mila utenti unici al mese. Viaggiare è un'occasione per stare sole con se stesse, per immergersi nella realtà locale, ma è anche un modo per allontanarsi dai copioni della propria esistenza e da quella che O'Donnell definisce "la bolla della propria cultura". "Per me, il viaggio si è rivelata una bellissima scoperta, di me e degli altri. Il silenzio, l'essere soli con se stessi, ti costringono a "lasciare andare" tutto. Piangi, ridi, ti meravigli, senza dover dare spiegazioni a nessuno", racconta Sarah V.  Ancor più di partire, dunque, partire in solitaria è un moltiplicatore della funzione catartica del viaggio: "E' un'esperienza molto forte e può essere uno strumento che, pur non lavorando sulle dinamiche del profondo, aiuta a mettere a fuoco comportamenti che hanno a che fare con l'autostima, l'idea di se stessi, le interazioni sociali e la timidezza", aggiunge Di Pietro. E' per questo che O'Donnell, fresca da un'esperienza in Kenya, Ruanda e Tanzania, conclude: "Viaggiando sono diventata una versione migliore di me stessa".

d.repubblica.it

Nessun commento:

Posta un commento